COSA E’ LA TERMOGRAFIA ?
La TERMOGRAFIA ad infrarosso è una tecnica di diagnosi non distruttiva che, misurando la radiazione infrarossa emessa da un corpo, è in grado di determinarne la temperatura superficiale.
A CHE COSA SERVE ?
La termografia IR può essere usata su moltissime fasi nel processo manutentivo :
- Fase preventivistica per poter quantificare l’ intervento sul bene in questione
- Fase di progettazione esecutiva per poter guidare scelte fondamentali
- Fase di collaudo finale per poter verificare la corretta esecuzione del processo
- Fase di manutenzione programmata del bene per prevenire eventuali danni sul bene
- Fase di gestione per poter tarare gli impianti installati e verificarne l’ efficienza
- Fase di ricerca per poter individuare e localizzare eventuali anomali o criteri di costruzione del bene preso in esame
COSA SI PUO’ OSSERVARE ?
- Umidità di risalita
- Infiltrazioni
- Perdite di tubazioni e condotti
- Ostruzioni di tubazioni e condotti
- Tessitura muraria
- Usura di componenti meccanici
- Surriscaldamento di componenti elettrici
- Elementi metallici nella muratura
- Controllo dei distacchi dell’ intonaco
- Verifica di protettivi sulle murature
- Manutenzione predittiva ( elementi che possono degradarsi precocemente per opera di errato materiale )
- Ecc.
QUALI SONO I VANTAGGI ?
- Assoluta non invasività della prova
- Limitare drasticamente il numero di saggi distruttivi
- NON necessita di ponteggi o sistemi di elevazione
- Estrema rapidità di esecuzione della prova
- Non interruzione delle normali attività svolte dall’ edificio